I nostri spazi di recitazione, incontro e lavoro

I nostri spazi di recitazione, incontro e lavoro

Scuola di recitazione Fabbrica Artistica

La potenza dello sguardo:

Come attraversare con gli occhi la macchina da presa

La potenza dello sguardo:

16/01/2025

La potenza dello sguardo: Come attraversare con gli occhi la macchina da presa

L'arte di comunicare attraverso lo sguardo è fondamentale nel cinema. Non si tratta solo di un atto fisico, ma di una profonda attitudine mentale. Come afferma Rolando Ravello, direttore artistico di Fabbrica Artistica, lo sguardo è il ponte tra il mondo interiore dell'attore e lo spettatore. La chiave è l'autenticità: emozioni pure si riflettono negli occhi, mentre quelle fasulle vengono subito percepite.

Lo sguardo come strumento di connessione

La macchina da presa deve diventare un'estensione dell'attore. Questo richiede conoscenza tecnica e pratica costante. Quando l'attore "sfonda" la macchina da presa, riesce a creare una connessione diretta con lo spettatore, trasmettendo emozioni autentiche e profonde.

Tecniche per potenziare lo sguardo

  1. Consapevolezza del mezzo: Impara a percepire la macchina da presa come un alleato.
  2. Esercizi di visualizzazione: Immagina lo spettatore oltre la macchina da presa.
  3. Formazione tecnica: Comprendi le dinamiche della luce e dell'inquadratura.

Il ruolo della formazione

Fabbrica Artistica si impegna a scardinare le barriere tecniche della macchina da presa, trasformandola in un'opportunità creativa. Gli attori imparano a padroneggiare ogni aspetto del mezzo, diventando consapevoli delle sue potenzialità espressive.

Lo sguardo

Lo sguardo è un potente strumento di connessione emotiva. Con purezza emotiva e conoscenza tecnica, ogni attore può superare la macchina da presa e creare un legame profondo con lo spettatore. La formazione gioca un ruolo essenziale per sviluppare questa capacità, rendendo lo sguardo una finestra verso l'anima del personaggio.