Scuola di recitazione Roma Fabbrica Artistica

CORSO TRIENNALE ATTORI

PARTECIPA AI PROVINI
Corso Triennale Attori

Corso Triennale per attori

diretto da Rolando Ravello

Il Corso triennale per attori diretto da Rolando Ravello punta alla formazione di attori professionisti grazie all’esperienza di insegnanti, attori e registi qualificati, realizzando insieme all’allievo, alla fine del percorso, un prodotto audiovisivo per presentarsi al mondo del lavoro.

Fabbrica Artistica si propone di essere una vera e propria "casa artistica" che prepara e guida gli allievi in tutto il percorso di formazione, preparandoli al mondo dello spettacolo.

  • Tre anni di formazione professionale

  • Lavoro pratico con macchina da presa

  • Realizzazione spettacolo teatrale al II anno

  • Showreel finale al III anno

A CHI È DESTINATO IL CORSO

  • A chi sogna di lavorare nel mondo del cinema e audiovisivo

  • A chi vuole apprendere da professionisti del cinema, della tv e dello spettacolo

  • A tutti coloro vogliono trasformare la passione in lavoro

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo del triennio è formare attori capaci di raggiungere profondità e veridicità di interpretazione, trasformandoli in professionisti competenti e in grado di esprimere il proprio potenziale sul set.

La scuola si propone di offrire agli allievi un percorso di crescita personale, artistica e professionale in uno spazio creativo e di lavoro, di produzione e formazione.

FREQUENZA

Il corso ha un impegno di 3 volte a settimana di 4 ore ciascuna, per un totale di 48 ore mensili.

Frequenza obbligatoria.

METODOLOGIA

La peculiarità del corso è l’alternarsi di diverse metodologie di lavoro che permettano agli allievi di formarsi in modo completo.

Si esploreranno i diversi aspetti della rappresentazione scenica, attraverso un approccio diretto che combina le più importanti tecniche della recitazione.

MODALITÀ DI AMMISSIONE

Colloquio motivazionale.

Prova pratica con macchina da presa.

PROGRAMMA DEL TRIENNIO

Primo anno

  • Rilassamento, respirazione;
  • Dizione ed educazione alla voce;
  • Motivazione, fiducia in sé stessi, consapevolezza, mostrarsi;
  • Verità, relazione con il partner, ascolto;
  • Improvvisazione, lavoro sul corpo in movimento;
  • Lavoro sensoriale e memorie emotive;
  • Lettura del testo;
  • Studio su proposte di sceneggiature tratte da fiction, film o inedite oppure drammaturgie tratte da opere teatrali.
  • Differenze tra la recitazione cinematografica e quella teatrale.

Secondo anno

  • Tecniche di recitazione davanti alla macchina da presa;
  • Testo e analisi del testo ememorizzazione;
  • Approccio al personaggio e costruzione;
  • Linguaggi e generi diversi. Il passaggio dal drammatico al comico usando copioni tratti da film o spettacoli nella produzione italiana;
  • Improvvisazioni dei personaggi;
  • Motivazione, fiducia in sé stessi, consapevolezza, mostrarsi;
  • Verità, relazione con il partner, ascolto;
  • Rilassamento, respirazione;
  • Dizione ed educazione alla voce;
  • Improvvisazione, lavoro sul corpo in movimento;
  • Lavoro sensoriale e memorie emotive;
  • Rappresentazione scenica di una drammaturgia teatrale.

Terzo anno

  • Recitazione;
  • Movimento scenico;
  • Recitazione in inglese con test di ammissione;
  • Preparazione ai provini;
  • Incontri con casting director e registi;
  • Realizzazione di un prodotto audiovisivo che l’allievo può utilizzare come showreel personale;
  • Inserimento in agenzia di rappresentanza FA Management (previa valutazione al termine del percorso)

F.A.Q.

Guidiamo i nostri allievi in un percorso di formazione artistica e personale in un luogo che promuove la crescita individuale e la consapevolezza di sé come singolo e come attore professionista attraverso molte ore di preparazione pratica. Fabbrica Artistica è un vera e propria Factory che punta a formare attori in grado di inserirsi nel mondo del lavoro già dal primo anno di studi.

Fabbrica Artistica collabora solo con professionisti del cinema, della televisione e del teatro.. Attori, registi, sceneggiatori e casting director. L’elenco completo e dettagliato dei nostri docenti è disponibile sul nostro sito web nella sezione dedicata.

Il corso triennale per attori è rivolto ad allievi con e senza esperienza che garantisce ad ogni allievo un’adeguata e approfondita formazione. L’ammissione avviene previo colloquio conoscitivo e prova pratica a cui possono accedere tutti i candidati con età maggiore di 18 anni interessati ad iniziare un percorso professionale.

Presso il nostro spazio in Via Andrea Fulvio 13, Roma.

Fabbrica Artistica è un’istituzione privata la cui frequenza prevede il versamento di una retta che varia in base alla tipologia e durata del corso. Qualora il candidato risulterà idoneo all’ammissione, gli verranno illustrati i costi e le modalità di pagamento.