I nostri spazi di recitazione, incontro e lavoro

I nostri spazi di recitazione, incontro e lavoro

Scuola di recitazione Fabbrica Artistica

Le parole come contenitori di intenzioni e pensieri

Le parole come contenitori di intenzioni e pensieri

17/04/2025

Le parole come contenitori di intenzioni e pensieri

Il potere trasformativo delle parole nel mestiere dell’attore

Hai mai percepito il potere di una parola che prende vita? In quel preciso istante, un semplice testo si trasforma in qualcosa di profondo, vibrante e autentico. Nella recitazione, questo è uno dei momenti più intensi e significativi: quando le parole si fanno carne, quando diventano veicolo di emozioni vere.

Recitare significa entrare nelle parole e dar loro un’anima

Durante una lezione nella nostra scuola di recitazione, l’attore e regista Rolando Ravello ha condiviso con gli allievi un concetto fondamentale:

"Dovete imparare ad entrare nelle parole e farvi spazio tra di esse. Caricatele di significato, date loro l'opportunità di diventare contenitori di intenzioni e pensieri."

Questa frase racchiude un principio molto profondo: non basta pronunciare correttamente una battuta, né ricordarla a memoria. Il vero attore sa riempire le parole di significato, plasmarle attraverso la propria sensibilità.

Tecnica, emozione e autenticità: il cuore della formazione

Dizione e memoria sono solo l’inizio

La tecnica è importante, ma non è tutto. Apprendere la dizione, la respirazione e l’uso corretto della voce rappresenta solo la base. Nella nostra scuola, andiamo oltre: ci focalizziamo su come trasformare ogni parola in un’emozione autentica.

Esercizi mirati e docenti esperti per una crescita reale

Attraverso esercizi specifici, guidati da insegnanti qualificati e professionisti del settore, gli allievi imparano a interpretare un testo scavando in profondità, a leggere tra le righe e a rendere visibile ciò che spesso resta nascosto.

Dare voce all’invisibile

Le parole, da sole, sono solo suoni. Ma nelle mani (e nel cuore) di un attore preparato, diventano strumenti potenti per comunicare il non detto. Dare vita alle parole un passo imprescindibile per chi desidera recitare con verità, passione e intenzione.