Natalia De Maria
Palestra dell’attore
“È una realtà molto interessante che cercavo da tempo, che permette di mantenerti sempre in allenamento. Ottimo l’approccio con i coach, sia a livello umano che artistico.”
Davide Tornesi
Corso biennale ragazzi
“Il corso che frequento a Fabbrica Artistica è davvero una bella esperienza da fare. Le lezioni sono bisettimanali, per un totale di otto ore a settimana. I professori come Rolando Ravello, Alessandro Capone coadiuvati da attori e registi esterni come Antonello Fassari, ci insegnano tecniche di recitazione e di regia. La percezione e il muoversi nello spazio è insegnato da Annalisa Aglioti. Grazie alle sue lezioni stiamo raggiungendo la consapevolezza del nostro corpo e la fiducia verso gli altri. Massimiliano Franciosa ci insegna tecniche di dizione, come leggere in pubblico e catturare l'attenzione dell'ascoltatore. Claudia Crisafio oltre ad essere una brava attrice si occupa dell'organizzazione della scuola e tiene un filo diretto con gli allievi. Noi allievi stiamo crescendo in questa scuola attraverso nuove esperienze, nuove scoperte del nostro corpo e superando i nostri limiti. Saluti”
Ylenia Tocco
Corso biennale ragazzi
"Il primo anno del corso biennale è stato molto interessante e motivante. Una delle cose che mi ha colpito fin da subito è stato il clima sereno ma allo stesso tempo estremamente professionale che hanno saputo creare, mirato all'obiettivo di crescita artistica ma soprattutto umano. Prendere coscienza dei propri mezzi ma anche e soprattutto delle proprie opportunità di crescita grazie all'interazione con dei VERI PROFESSIONISTI non ha veramente termini di paragone. Ci si mette a nudo ma sopratutto in gioco ogni giorno a lezione. Ogni docente ha la.sua storia,il suo percorso artistico, ma tutti contribuiscono positivamente alla nostra crescita con l'attenzione e la dedizione di chi solo ama veramente questo lavoro. Estremamente grata ed entusiasta di voi!"
Mario Bovenzi
Corso biennale ragazzi
“Che dire avete fatto di me una persona diversa, migliore sia a livello professionale che a livello umano. Sono entrato recitando "a livella", ma non conoscevo minimamente il mondo che si nascondesse dietro ad una parola, dietro ad un'intenzione... Ho affrontato tantissimi ostacoli in questi due anni. Sono stati anni duri, mi hanno messo davanti a problematiche molto serie, ma mi ritengo fortunato ad averli superati con successo e di essere stato supportato da persone meravigliose ed esperte che mi hanno capito, aiutato, e non hanno mai smesso di credere in me. Cosa più importante, sono entrato con il dubbio esistenziale di quello che volessi fare nella mia vita, ed ho capito che recitare è qualcosa di magico, inspiegabile, mi restituisce l'autostima che con il tempo ho perso, o probabilmente non ho mai avuto; le rivincite che ho da sempre voluto e il bene fisico che non sempre è presente. Tutto questo grazie a voi.”
Nicola Ravaioli
Palestra dell’attore
L’esperienza che sto facendo all’interno della scuola, in particolare la Palestra dell’attore, è straordinario ad ogni lezione sento di acquisire sempre più frecce al il mio arco d’attore. Ogni metodo di Fabbrica Artistica viene insegnato con la passione di chi svolge questo mestiere come missione. Niente qui dentro risulta essere banale. La consiglio, pertanto, a chi ama a 360° la recitazione, nel suo senso antico di ricerca. Messaggio, passione e fatica…. questa è proprio la “palestra” che consiglio a chi vuole crescere come attore!
Elio Rozzi
Corso recitazione per tutti
All'inizio mi ero iscritto alla scuola per migliorare l'approccio con il pubblico nel campo lavorativo visto la mia timidezza, col passare del tempo mi sono reso conto che oltre migliorare questo aspetto sto migliorando anche nella memoria, dove avevo delle grandi lacune. Grazie dunque a tutto staff di Fabbrica Artistica, in particolare all'insegnante Luigi Di Pietro, che ci supporta e "sopporta" mettendo a proprio agio ognuno di noi nei momenti più impegnativi del lavoro teatrale…
Chiara Centioni
Palestra dell’attore
“La scuola di Rolando Ravello è una vera e propria palestra di preparazione al mondo del lavoro. Per un attore rappresenta un’occasione per accrescere il proprio talento, imparare a gestirlo, e vivere i ruoli assegnati piuttosto che a recitarli.”
Sandra Pellegrino
Palestra dell’attore
“Il periodo di studio frequentato con Rolando Ravello è stato per me molto positivo, mi ha dato la possibilità di mettermi alla prova in scene di film di spessore e capire come sentirmi nei panni e nella pelle del personaggio interpretato. Grazie alla bravura e alla sensibilità di Rolando che non conoscevo di persona, ma come artista, ho scoperto con piacere il suo lato umano e generoso nei confronti di tutti noi, sempre attento anche ai particolari da correggere in scena per farci migliorare e crescere.
Fabio Faiola
Corso recitazione per tutti
“Ricambio con grande affetto per me la Fabbrica Artistica rappresenta un inizio in una scuola di recitazione che non lascia nulla al caso, anzi attraverso insegnanti di altissima professionalità, posso affermare che anche se frequento il corso serale per adulti amatoriale, mi sento un professionista pure io. Ottimo il rapporto qualità-prezzo, quindi invito tutti coloro che hanno la passione per la recitazione di iscriversi quanto prima”