CORSO ANNUALE DI RECITAZIONE
Un momento di gioco, dove si impara attraverso giochi ed esercizi sia individuali che di gruppo. E questo fa sì che venga esplorato e migliorato anche il nostro rapporto con gli altri.
Si perfeziona la conoscenza del proprio corpo e si impara il linguaggio delle emozioni.
Recitare è un gioco che libera l’immaginazione. Ti aiuterà a esprimere le tue emozioni e a essere più sicuro di te nella vita di tutti i giorni.
Recitare significa giocare: con le parole, le emozioni, il proprio corpo, i sentimenti, con l’autore e il testo, con gli spettatori, con la cultura propria e degli altri, con le possibilità di comunicazione…diventando cioè filtro, tramite, tra l’opera letteraria e il mondo contemporaneo.
Questa tipologia di corso non si pone come esclusiva finalità, l’avviamento alla professione di attore, ma intende formare chiunque desideri cimentarsi in questa pratica artistica.
Lo scopo è anche quello di aiutare ad abbattere le barriere della comunicazione; di stimolare l’interazione con gli altri; di accrescere le potenzialità artistico espressive; di migliorare l’uso del linguaggio e della dizione: tutto ciò senza mai rinunciare al divertimento!
È un corso di 2 ore e mezza una volta alla settimana, aperto a tutti e a numero chiuso.
Pensato per chi inizia o ha appena iniziato, per chi per lavoro è abituato a stare a contatto con gli altri, per chi è timido, per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole imparare a parlare in pubblico, per chi vuole conoscere meglio sé stesso, per chi è appassionato di teatro.
Partecipa all'Open Day
Dizione - Educazione alla voce - Movimento scenico - Improvvisazione - Recitazione - Training - Preparazione al set - Analisi del testo - Costruzione del personaggio - Preparazione ai provini - Recitazione in inglese - Canto
Individuata un’opera in base all’indirizzo di studio del gruppo, l’allievo avrà l’occasione di sperimentare un rapporto “agito” con il testo teatrale, quindi un contatto diretto, un momento di “gioco” con l’autore e l’opera letteraria.
Attraverso esercizi e tecniche consolidate si cercherà di abbattere i principali impedimenti alla comunicazione: imbarazzo e vergogna.
La scena da rappresentare diventa il fine da raggiungere insieme, armonizzando necessariamente esigenze e limiti ma anche ambizioni e aspettative.
© 2023 Fabbrica Artistica Srls - P.I. 15217721008
Informativa privacy policy - Informativa cookie policy - Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità
Web Design and Development by dunp
Richiedi informazioniPartecipa ai nostri provini gratuitiTi risponderemo il prima possibile